Quali sono le prioritá del IoT 2023

Quali sono le prioritá del IoT 2023 post image

L’internet della cose (IoT) continua ad essere il maggiore fattore trainante per la trasformazione tecnologica del settore industriale

Si prevede che il numero dei devices collegati ad internet supererá oltre 75 milliardi entro il 2025, inoltre il numero delle industrie che adottano le soluzioni IoT per migliorare l’efficienza ,ridurre i costi e potenziare l’esoereinza dei customer nel posto di lavoro ibrido,sta crescendo.

Quali sono i vantaggi e le prioritá per quelle aziende che vogliono investire maggiormente nel IOT

Un recente sondaggio sulle priorità IT condotto da TechTarget/Computer Weekly nel Regno Unito e in Irlanda ha rivelato le ragioni principali della spesa per l’IoT tra i 156 decisori tecnologici intervistati.core/paragr

If you’re curious about where you should invest the most in IoT, here are some of the top priorities for businesses in 2023: Se desideri avere consigli su come investire in IoT, ecco alcune prioritá per il business nel 2023.

1. Sicurezza

Secondo i risultati del sondaggio, la sicurezza è la massima priorità IoT per le aziende nel 2023, con oltre il 60% degli intervistati che indica di voler aumentare i propri investimenti in questo settore. Poiché il numero di dispositivi connessi continua a crescere, aumenta anche il rischio di attacchi informatici. Questo è il motivo per cui la sicurezza dei tuoi dispositivi interconnessi è fondamentale per evitare perdite finanziarie significative, responsabilità legali e danni alla reputazione a seguito di un attacco informatico.

2. Gestione ed analisi dei dati

I sistemi IoT generano grandi quantità di informazioni sulle operazioni aziendali. Nei prossimi mesi, si prevede che le aziende daranno priorità agli investimenti in strumenti di gestione e analisi per trarre valore da questi dati. This includes leveraging artificial intelligence (AI) and machine learning (ML) to automate data processing and decision-making.

3. Integrazione del iot con sistemi giá esistenti

Poiché l’adozione dell’IoT continua a crescere, le aziende continuano a cercare modi per integrare le soluzioni IoT con i sistemi e i processi esistenti come la pianificazione delle risorse aziendali (ERP), la gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e la gestione della catena di fornitura (SCM), tra gli altri. Ciò può aiutare le aziende a ottenere maggiore efficienza operativa e visibilità nell’intera organizzazione.

4. Automazione industriale

L’automazione é il maggior fattore trainante dell’adozione del IoT , dato che permette alle aziende di ottimizzare i lavori repititivi e l’allocazione delle risorse Nel 2023, si prevede che le aziende continueranno a concentrarsi sull’automazione dell’IoT in settori quali la produzione, la logistica e la gestione della catena di fornitura. Questo include investimenti in techonologie come robotica,droni e veicoli a guida autonoma.

5. Sostenibilitá

La sostenibilità sta diventando un fattore sempre più importante in tutti i settori e l’IoT può svolgere un ruolo chiave nel consentire pratiche sostenibili. Nel 2023, si prevede che le aziende daranno priorità agli investimenti nell’IoT in aree quali la gestione energetica, la riduzione dei rifiuti e il monitoraggio ambientale. Ciò incorpora tecnologie come sistemi di rete intelligente, edifici intelligenti e sensori per monitorare le condizioni ambientali e ridurre i rifiuti.

Pur essendo ancora un modello tecnologico emergente, è chiaro che l’IoT continuerà a essere un fattore chiave della trasformazione digitale per le aziende nel 2023.

Se sei interessato ad adottare l’IoT per la tua azienda o stai cercando di demistificare il mercato in continua evoluzione, Con Contatta YourShortlist per trovare il partner IoT o infrastruttura ideale alle tue esigenze.